chef.
“Quando viene invitato a cena da qualcuno, di solito, Marco Girosi si porta la cucina. Se occorre, arriva anche con tre ore di anticipo e inizia a spadellare. Cucinare è il suo modo di pregare… è una delle sue ragioni di vita.”
Riccardo Marchina
La passione ha radici lontane, dai tempi della scuola, cioè da quando mia madre iniziò a fare l’orario continuato in ufficio. E’ proprio allora che, stufo della solita minestra riscaldata (nel vero senso della parola), incomincio a sperimentare abbinamenti, probabili e non, in spezzatini, frittate e risotti.
La voglia di scoprire non mi ha mai abbandonato. Continua a perseguitarmi, anche dopo i difficili anni delle frittate adolescenti. Ed è proprio così che, con la maturità, e la preziosa guida di un amico, Gianfranco Fresi, che mi ha sopportato per qualche tempo nella sua cucina, la passione si è trasformata in una opportunità.
Negli ultimi anni poi, insieme a mia moglie Barbara, ho messo a disposizione della collettività, come si usa dire nei paesi, la mia abilità.
Mi occupo di cucina a domicilio, e di cucina per eventi (matrimoni, battesimi, compleanni, anniversari, banchetti tra amici) con il marchio acquolina chef service e collaboro con l’Associazione di Tutti i Colori di Pino Torinese al progetto di Tutti i Sapori che promuove la riscoperta e il godimento delle emozioni legate al buon cibo, la condivisione a tavola, la valorizzazione delle tradizioni italiane e straniere e la conoscenza delle persone che ne mantengono vivo l’interesse, tramandandone i segreti di generazione in generazione, con particolare riguardo ai temi dell’interculturalità.
Mi presto sempre volentieri e di solito la collaborazione inizia con un semplice
“non è che hai voglia di…?”
tech.
Il primo contatto con la tecnologia risale alla notte dei tempi: il mitico Sinclair ZX Spectrum finì nelle mie mani intorno al 1983 e da lì fu amore a prima vista. Seguirono in rapida successione Commodore (Vic 20 e 64), Atari 1040, Amiga 500 e tanti altri.
Poco dopo convinsi tutta la famiglia a dotare l’ufficio di assicurazioni dei primi personal computer: si trattava dell’Olivetti M24, RAM da 128K, floppy disk da 5 e 1/4 e hard disk interno da 20MB. Ed è proprio da qui che comincia la mia vita da informatico: il primo programma in GWBasic per la gestione della contabilità dell’ufficio e la sua conversione in COBOL un paio di anni dopo.
Nel 1992 fa la sua apparizione Internet ed è un’occasione che non mi posso far scappare! Faccio il primo sito su Geocities (1 pagina html che mi è costato 4 ore per l’upload!), poco dopo registro il dominio girosi.com e…da lì in poi la mia vita è segnata!
Oggi sono Team Product Owner & QA specialist per ADP, società leader nella gestione del personale.
Ho acquisito un forte background in Project management, Application Development, Application security, SEO, Social Media, Semantic web, e più di 20 anni di esperienza in Database Administration e Full Stack Development, utilizzando JAVA, JSP, PHP, Coldfusion come linguaggi di programmazione , e Oracle, MS-SQL Server e MySQL come database.